GIN
Il gin è un distillato che vanta una storia di produzione ultracentenaria. Ottenuto dalla distillazione di frumento e orzo con una miscela vegetale, acquisisce predominanti sentori tipici del ginepro, da cui deriva il nome. Il gin può essere gustato sia liscio che in cocktail come gin tonic o gin fizz. Oggi esistono tanti tipi di gin prodotti in tutto il mondo: abbiamo selezionato solo i migliori.
La nostra selezione di Gin!
Gin Vento – 43%
Gin vento nasce dall’infusione di fresche bacche di ginepro, raccolte in parte negli anfratti della valle di cembra, e bucce di arancia e di limone provenienti dall’ecomuseo limonaia del garda di tignale.
incolore, limpido e cristalino. al naso note intense di ginepro e sentori agrumati. al gusto armonioso mai invadente. finale persistente.
12 €
Monkey 47 Dry Gin – 47%
Gin dal colore chiaro con profumi intensi floreali e leggermente speziati. note avvolgenti di ginepro al palato in simbiosi con sentori balsamici di pino, floreali di menta piperita, lavanda ed eucalipto, speziati di pepe, semi di finocchio, anice stellato e fruttati di agrumi e mirtilli rossi, per finire una finissima nota di mandorla amara.
10 €
Portofino Dry Gin – 43%
Dopo un processo di macerazione leggero, ogni singola botanica – ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia – viene distillata separatamente in un alambicco di rame, sotto la supervisione del mastro distillatore. ogni distillato viene poi miscelato per creare il mix unico di portofino gin.
12 €
Gin Ginepraio – 45%
Ginepraio è un london dry gin biologico toscano, l’unico gin la cui tracciabilità di alcool e piante territoriali è totalmente certificata. l’alcol di base proviene da grano coltivato nella zona del mugello, mentre le sette botaniche, fra cui ginepro, rosa canina ed elicriso, provengono dalla maremma e dalla val d’orcia passando per il chianti. al naso ginepraio colpisce per le evidenti note di ginepro selvatico che emergono su tutte le altre note. in un secondo momento emergono quelle sinuose della rosa canina. anche al palato è il ginepro a imporsi, che lentamente si unisce alle note di rosa canina e a quelle balsamiche dell’elicrisio, pianta spontanea tipica del versante tirrenico dell’italia e della sardegna. sul finale emergono persistenti note agrumate.
10 €
Gin Ginepraio Navy Strenght – 57%
Il gin ginepraio viene prodotto con metodo london dry. per la versione amphora navy strength ne viene tagliata una parte al 57% vol. che viene lasciata riposare per circa sei mesi all’interno di amphore di cocciopesto da 300 litri circa. la microssigenazione permessa dall’amphora dona al distillato una superiore qualità organolettica, un’importante struttura e una lunghezza di difficile paragone. per la produzione vengono utilizzate sette componenti botaniche che includono tre tipologie differenti di ginepro (chianti, maremma ed aretino), che danno tre risultati organolettici diversi. il ginepro, la rosa canina e l’elicriso, conosciuto anche come “semprevivo”, vengono raccolti in maremma, in val d’orcia, tra la provincia di siena e grosseto, passando anche per la zona del chianti. tutti gli ingredienti sono biologici, certificati e tracciabili. al gusto è intenso e aromatico, con nette note di ginepro e delicate note floreali.
12 €
Gin Mare – 42,7%
Gin mare è un gin mediterraneo aromatizzato con cinque botanici principali che richiamano la cultura mediterranea: basilico dall’italia, timo dalla turchia, rosmarino dalla grecia, agrumi dalla spagna e l’oliva arbequina, coltivazione tipica della catalonia. al naso spiccano le note erbacee e agrumate. al gusto si avvertono subito note di ginepro e coriandolo fresco per poi trasformarsi in note più amare erbacee, di romarino, basilico che si bilanciano con i sentori freschi degli agrumi.
8 €
Gin Mare Capri – 42,7%
Il gin capri limited edition è stato realizzato in occasione del decimo compleanno della distilleria produttrice. un gin fresco e fruttato, come di consuetudine per gin mare. ispirato ai profumi di capri, vi conquisterà con le sue note di limone e bergamotto.
10 €
Gin Elephant 45%
Elephant london dry è un gin artigianale di qualità superiore con una gradazione alcolica al 45% – cattura l’essenza dell’africa. la miscela unica di 14 erbe e spezie include rari ingredienti africani e mele fresche che donano un profilo caratteristico al sapore del gin. ci sono, ad esempio, i sentori agrumati del baobab, la straordinaria pianta del buchu, che al palato ricorda il ribes nero, e l’artemisia africana, con il suo distinto aroma floreale. a caratterizzare il profilo aromatico del gin sono tuttavia le mele, che vengono usate in grande quantità. elephant gin viene distillato utilizzando metodi artigianali, con alambicchi in rame in piccoli lotti da circa 600 bottiglie. per creare elephant gin i suoi fondatori robin e tessa gerlach, si sono ispirati alle loro esperienze avventurose in africa. la loro forte convinzione è che le attuali generazioni abbiano la responsabilità di preservare la natura africana. per questo elephant gin contribuisce con il 15% dei propri guadagni alle attività delle tre fondazioni big life foundation, space for elephants e sheldrick wildlife trust che si occupano della salvaguardia dell’elefante africano per proteggerlo dall’estinzione.
10 €
Gin Engine – 42%
Il pure organic gin firmato engine è un distillato biologico piemontese che, prendendo spunto dagli antichi rimedi storici del territorio – liquori, cordiali e rosoli – annovera fra le proprie “botanicals” – oltre al classico ginepro e ad altri elementi –, salvia e limone, ingredienti tipici della tradizione dell’alta langa. un gin che colpisce, oltre che per la fattezza di profumi e sapori, anche dal punto di vista estetico, presentandosi con una confezione particolare, che richiama le latte di benzina usate dai distillatori illegali americani per commercializzare i propri prodotti. alla degustazione, engine gin mantiene una correlazione ottimale tra gusto e profumo, con una nota finale leggermente amara conferita dalle foglie di salvia. alla fine, la dolcezza della radice di liquirizia fornisce un perfetto equilibrio.
12 €
Gin Malfy Arancia – 41%
Il colore arancio sanguigno. al naso è intenso, ricco e ben bilanciato, con nitide sensazioni agrumate che rimandano all’arancia, affiancata da una nota di ginepro piccante. al gusto è morbido, vellutato, coerente all’olfatto, termina con un finale persistente e leggermente vanigliato.
8 €
Gin Malfy Limone – 41%
Incolore e trasparente. al naso è dominato da un profilo agrumato, dove il limone predomina in maniera decisa, subentrano poi le note di ginepro, alternate a nuances che virano verso lo speziato. al gusto ha un sorso di media intensità, coerente con le note di limone già avvertite al naso. il finale chiude con una buona persistenza.
8 €
Gin Malfy Pompelmo – 41%
Il colore rosa corallo. al naso si esprime con sentori intensi di pompelmo e note di macchia mediterranea. al gusto si rivela fresco, succoso e lungo nel finale.
8 €
Gin Roku – 43%
Fiori di ciliegio e il tè verde donano un aroma floreale e dolce. ha un sapore complesso, multi-stratificato, un gusto armonioso.
7 €
Atlantic Galician Spirits Nordés – 40%
Gin spagnolo ottenuto dalla distillazione di vino albarino con infusione di spezie tipiche della galizia. distillato morbido, fresco e leggero che racchiude la personalità del territorio, animato dalle brezze marine dell’oceano atlantico. colore cristallino, al naso floreale e avvolgente con sentori di erbe aromatiche e sfumature marine. al palato morbido, leggero, fresco, aromatico e molto equilibrato con finale speziato.
7 €
Gin Cittadelle – 44%
Il citadelle gin non viene distillato tutto l’anno, ma solo tra marzo e novembre, e con un piccolo alambicco charentais, di quelli in uso sin dal ‘700. produrre questo gin richiede molto tempo, infatti le botaniche rimangono in infusione per 79 ore prima della distillazione e il sistema a fiamma aperta richiede un giorno intero di lavoro, ma questa lentezza permette di eliminare la testa e la coda con molta precisione selezionando solo il cuore del gin. il fine dei produttori era creare un gin dove il ginepro giocasse un ruolo importante e, in effetti, si sente molto chiaramente sia al naso sia al palato. all’olfatto il ginepro è accompagnato da note floreali e da note di arancia dolce e, se ci si fa attenzione, anche dalle note più speziate del cardamomo, della cannella e della noce moscata. al palato invece il ginepro emerge all’inizio per poi lasciare spazio alle note più aromatiche delle altre botaniche e a quelle più agrumate, per culminare nel finale secco e speziato.
7 €
Gin Saigon Baigur – 43%
Nato a ho chi minh city, storicamente conosciuta come saigon, il gin baigur dry viene prodotto nella prima distilleria artigianale a utilizzare un tradizionale alambicco in rame, oltre a essere il primo gin secco premium a venire prodotto nella città vietnamita. l’alambicco proveniente dall’europa permette al mastro distillatore di distillare a mano ogni lotto, utilizzando soltanto i migliori ingredienti.
il gin saigon baigur dry è il risultato dell’unione di 12 botaniche locali distintive (bacche di ginepro, mano di buddha, fiori di loto, cannella, semi di coriandolo, radice di angelica, noce moscata, liquirizia, pepe phu quoc, cardamomo, thanh long, dai hui, citronella, peperoncino, scorza di limone), combinate con 4 ingredienti classici del gin. è proprio da questa combinazione unica che deriva il gusto fresco e vibrante del gin, ispirato alla città di origine.
9 €
Gin Hendrick's – 44%
Il colore traspareante. al naso note floreali e agrumate, arricchite da caratteristici sentori di ginepro e pepe nero. al gusto risulta rotondo ed equilibrato, piacevolmente fresco e intenso, con sentori evidenti di cetriolo e di rosa.
6 €
Gin Hendrick's Amazzonia – 43,4%
La distilleria hendrick’s è attiva fin dal 1999. si trova nel piccolo villaggio costiero di girvan, nell’ayrshire, sud-ovest della scozia.gin esotico e tropicale, questo distillato nasce grazie a un progetto di collaborazione con l’organizzazione ambientale one tree planted che lavora per supportare il rimboschimento nella foresta amazzonica. il gin “amazonia” è un distillato ideato da lesley gracie dopo il suo viaggio nella foresta amazzonica venezuelana, dove ha trascorso alcune settimane in una tribù locale scoprendo nuove piante ed erbe. così oltre alle classiche botaniche presenti nell’hendrick’s, rose e cetrioli, questa nuova e originale edizione prevede l’aggiunta di fiori, erbe e frutti dell’amazzonia, che arricchiscono il profilo olfattivo e gustativo di note esotiche.
9 €
Gin Hendrick's Lunar – 43,4%
Questo gin è stato ideato sotto una mezzaluna crescente dal mastro distillatore, la signora lesley gracie. è un edizione limitata dal profilo decisamente più floreale, cremoso ed elegante. cristallino; si avvertono al naso note floreali di rosa, lavanda, viola, agrumi ed echi speziati di pepe e ginepro. al sorso è avvolgente, morbido, con tocchi floreali e citrini che tornano sul finale.
10 €
Gin Hendrick's Neptunia – 43,4%
Il gin “neptunia” hendrick’s è un’edizione limitata che cattura tutte le sfumature della costiera marina dello ayrshire. viene realizzato a partire da classica formula del gin hendrick’s, infusa con una miscela di botaniche provenienti dalla costiera locale. il risultato è un sorso rinfrescante e morbido, dalle note agrumate, speziate e floreali, con un piacevole timbro salino.
13 €
Gin Hendrick's Orbium – 43,4%
Il gin “orbium” è una straordinaria e innovativa rivisitazione del gin hendrick’s da parte del master distillers lesley grace con l’aggiunta di altre botaniche speciali, come chinino, assenzio e fiori di loto blu. il nome orbium deriva dal latino rotondo e rappresenta la forma del gusto ricercata da lesley, infatti al classico bouquet si aggiungono note floreali e che donano morbidezza e un gusto più equilibrato e armonico.
10 €
Gin Sabatini – 41,3%
Il sabatini gin è un london dry gin con un cuore toscano, che sa essere al contempo classico e molto originale. dalla toscana provengono infatti le nove botaniche che lo compongono: ginepro toscano, perché non va dimenticato che il miglior ginepro utilizzato dai grandi gin proviene proprio da questa regione, coriandolo, iris, finocchio selvatico, salvia, timo, foglie di ulivo, verbena, lavanda provenienti da villa ugo a cortona, il tutto a comporre una sinfonia mediterranea, che lo rende fresco e balsamico. dal colore cristallino e puro. il primo naso è caratterizzato dalla freschezza balsamica e dalle note erbacee che lasciano il campo alle note botaniche di grande finezza e richiamano al mediterraneo con i suoi accenti su finocchietto selvatico, coriandolo, salvia, timo e lavanda. in bocca mostra notevole pulizia, morbido e pieno al palato che si riempie dell’aroma preminente di ginepro e viene bilanciato dalla componente balsamica in cui prevale, come al naso, il finocchietto selvatico che rinfresca e ravviva ogni sensazione.
8 €
Gin Tanqueray 0.0 – No Alcol 0.0%
Tanqueray 0.0 ripropone le medesime note di gusto e sensazione dell’originale tanqueray london dry, ma senza alcool! realizzato a partire dalle più raffinate botaniche, proprio come il gin tanqueray london dry, questa nuova bevanda analcolica ne ricalca lo stesso riconoscibile gusto! adatto per chi non vuole bere un prodotto alcolico, ma non vuole comunque rinunciare all’autentica esperienza di un tanqueray.
5 €
Gin Tanqueray Flor De Sevilla – 41,3%
Il tanqueray flor de sevilla distilled gin è un gin dal gusto acidulo e fruttato, che evoca il sapore audace e agrodolce del sole mediterraneo. le arance di siviglia sono distillate con fiori d’arancio e le quattro botaniche del nostro classico london dry gin: ginepro dai sentori di pino, coriandolo pepato, angelica aromatica e liquirizia dolce, per un sapore equilibrato e fruttato. furono le avventure di charles tanqueray in andalusia, che lo portarono negli agrumeti di siviglia negli anni ’60 del 1800, a ispirare la creazione di questo gin pluripremiato dal gusto unico.
6 €
Gin Tanqueray n° Ten – 47,3%
Gin profondo e corposo ottenuto da quattro distillazioni nei piccoli alambicchi tiny ten e da botaniche tradizionali unite ad agrumi freschi interi. di colore cristallino e trasparente, profumo fresco e intenso dalle note molto agrumate e speziate di ginepro e camomilla. al palato corposo, lungo, agrumato e intenso con profondi aromi speziati di ginepro e coriandolo.
7 €
Gin The Illusionist – 45%
The illusionist dry gin è distillato in un pot still e imbottigliato a mano in bottiglie di terracotta. per produrre il gin l’alambicco è stato modificato aggiungendo un condensatore in vetro da laboratorio fatto a mano. viene prodotto senza filtrazione a freddo, per garantire il massimo aroma possibile. tutte le botaniche sono biologiche al 100%, compreso il distillato di grano che costituisce la base del distillato. i sedici ingredienti vengono selezionati con grande cura e sei di essi sono raccolti a mano. the illusionist dry gin è floreale e fruttato. si sente nettamente il gusto del ginepro, unito a una certa dolcezza bilanciata dalle note amaro-piccanti del macis. le note floreali di lavanda, fiori d’arancio e clitoria sono molto forti, ben equilibrate con le fresche note agrumate del limone e da quelle del rosmarino. la clitoria dona al gin il suo naturale colore blu, che diventa rosa a contatto con l’acqua tonica.
12 €
Gin GINARTE – 43,5%
Ginarte è un inno alla meraviglia che l’arte sa generare. per questo, fra le botaniche utilizzate, sono state selezionate alcune piante che con l‘arte hanno un legame particolare: erbe che nel medioevo erano usate come pigmenti per i colori di pittori e scultori. così troviamo la nepitella, un tempo usata per la produzione di un pigmento verde; il cartamo, la reseda odorata e la robbia che davano vita al giallo; e il guado di montefeltro famoso per il blu utilizzato da piero della francesca. a queste si uniscono piante e fiori che, per le loro qualità, sono in grado di creare un sapore unico e avvolgente. ginarte è un dry gin molto aromatico, ben equilibrato e avvolgente. al palato risulta asciutto e pieno, con un ottimo equilibrio fra le note floreali (lavanda, ibisco e fiori di sambuco) e le note balsamiche (pino mugo, aghi e germogli di pino).
8 €
Gin Akori – 42%
Akori gin si ispira al giappone non solo per il suo nome: il distillato di base è fatto con cereali e soprattutto riso, mentre alcune botaniche sono particolari e ricercate, per esempio il frutto del dragone e il kumquat. anche la bottiglia è di ispirazione nipponica, con la grafica che mostra il vulcano e una canna di bambù. l’aroma di akori gin è fresco e dolciastro al naso. al palato è intenso, beverino e ben bilanciato, con note fresche e fruttate date dall’insieme dei sapori della frutta esotica, delle bucce d’arancia e del ginepro.
8 €
Gin Akori Cherry Blossom -40%
Di chiara ispirazione giapponese, il premium gin “akori” viene aromatizzato con esotici elementi botanici, risultando fruttato e citrico, affascinante e sensuale. è il risultato di una combinazione audace di alcol di grano a base di riso, ginepro e una selezione aromatica di erbe giapponesi. anche la bottiglia è di ispirazione nipponica, con la grafica che mostra il vulcano e una canna di bambù. le botaniche sono particolari e ricercate, come il frutto del dragone e il kumquat oltre a arancia amara, fortunella, ginepro e zenzero. aggiungendo alle esotiche botaniche il fiore di ciliegio, simbolo iconico del giappone, akori ha creato un delizioso gin dal tenue colore rosato.
8 €
Gin Del Professore Crocodile – 45%
Il gin old tom “authentic crocodile” del professore segna una nuova esperienza all’interno di questa gamma, e viene realizzato partendo dai migliori ingredienti naturali raccolti sulle colline e sulle montagne che circondano l’antica distilleria quaglia: tra le diverse botaniche utilizzate segnaliamo il ginepro, gli agrumi, i fiori del sambuco e le bacche di pepe, queste ultime provenienti dalla giamaica. si annuncia alla vista con una tonalità limpida e luminosa. al naso si avvertono intense note di ginepro e agrumi, mentre sul finale si rivelano anche cenni di coriandolo, pepe e fiori di sambuco. entra in bocca con un sorso pieno e rotondo, morbido, caratterizzato da un leggero sapore di vaniglia.
9 €
Jinzu – 41,3%
Gin ottenuto da botaniche giapponesi: yuzu, fiori di ciliegio e sakè oltre alle bacche di ginepro. si tratta di un gin fragrante e floreale di grande eleganza e delicatezza. di colore limpido e cristallino, al naso è fragrante, floreale e avvolgente con delicate note di fiori bianchi, rosa e gelsomino. al palato morbido, avvolgente e speziato.
8 €
Gin Fifty Pounds – 43,5%
Fifty pounds london dry gin trae il suo nome dai tempi in cui i distillatori londinesi erano sottoposti al pagamento di una tassa di 50 sterline dell’epoca (fifty pounds). al naso fifty pounds gin ha un bouquet elegante e ricco, in cui seducenti toni speziati si alternano a vivaci note agrumate, unite al ginepro e a un leggerissimo profumo di violetta. al palato si rivela strutturato e morbido, gradevolmente aromatico, con preponderanti note di ginepro e sentori citrati con una delicata nota floreale. il finale è lungo, erbaceo e agrumato.
6 €
Gin Villa Ascenti – 41%
Un gin piemontese (prodotto a santa vittoria d’alba), prodotto partendo dal diffuso vitigno piemontese a bacca bianca, l’uva moscato, insieme ad erbe aromatiche locali e bacche di ginepro provenienti dalla toscana. al naso, ci accoglie con note di agrumi, erbe di montagna, erbe officinali, leggeri sentori speziati e balsamici. al palato è morbido, elegante, con fresche note floreali dell’uva moscato unite a sensazioni di frutta matura, per un finale lungo, fresco e balsamico.
9 €
Gin Iradier Y Bulfy IPA – 42%
Gin elaborato partendo dagli stessi ingredienti e processi di una birra artigianale; creando l’alchol di base da zero e grazie a l’utilizzo di soli ingredienti naturali come orzo, acqua e lievito.
gin con luppoli (cascade in fiore e amarillo) tipici delle birre americane ipa; attribuiscono al prodotto finale una nota aromatica oltre all’inconfondibile sapore amaro; per tutti gli amanti di un gin tonic secco, fresco e pieno di gusto. elaborato artigianalmente con un metodo molto simile alla birra, distillato in alambicco di rame di soli 300 litri. successivamente vengono macerate le botaniche di iradierybulfy (cacao, pepe di guinea, cardamomo, arancia amara ecc..), tornando a distillare lentamente per ore.
in fine vengono aggiunti i luppoli (cascade in fiore e amarillo), i quali apportano l’aroma, la freschezza, l’amaro, il citrico tipici delle birre ipa.
10 €
Iradier Y Bulfy Dry Gin – 42%
Gin in produzione limitata. 100% naturale dal sapore classico e di carattere. speziato con cacao, pepe in grani, cardamomo, coriandolo, buccia d’arancia e limone.
8 €

